I viaggi di Lucio nell' Onos dello Pseudoluciano

 

Lucio è di Patre (l’odierna Patrasso). E’ probabile che fosse così anche nel perduto originale greco, attribuito da Fozio ad un Lucio di Patre. La metamorfosi avviene a Ipata in Tessaglia; per i suoi spostamenti successivi non ci sono riferimenti geografici precisi, ma verosimilmente si svolgono tutti nell’ambito della stessa Tessaglia.

Lucio riacquista sembianze umane a Tessalonica. Da uomo, fa visita alla donna con la quale aveva un rapporto sessuale da asino, ma questa lo respinge: per ragioni anatomiche, preferiva di gran lunga l’asino. Scornato, Lucio si imbarca per tornare a Patre. Il suo viaggio quindi ha una struttura «ad anello», anche se la storia di fatto finisce a Tessalonica, e il ritorno a casa fornisce soltanto una chiusura formale.

Nulla si può dire sulla geografia delle perdute Metamorphoseis greche, a parte la verosimile origine di Lucio a Patre.

(c) 2025 Luca Graverini